Ricevo previo appuntamento presso il poliambulatorio Cemar di Silla. Tel 0534 31442
Mi chiamo Patrizia Curzi, sono medico psichiatra, psicoterapeuta, sessuologa; ho svolto i miei studi presso l’Università di Bologna. Sono anche specializzata in Riflessologia (plantare, del viso e della mano) presso la Scuola Centro Studi Benessere di Bologna (dr.ssa Manganelli), presso la quale continuo a svolgere attività di formazione, aggiornamento, supervisione.
Ricevo previo appuntamento presso il poliambulatorio Cemar di Silla. Tel 0534 31442
Ricevo previo appuntamento presso il Centro medico Roncati a Sasso Marconi. Tel 051842690
✅️indurre il rilassamento psicofisico ✅️stimolare il sistema immunitario ✅️regolarizzare la produzione di ormoni ✅️aiutare in caso di insonnia.
Non tutti sanno che la riflessologia può essere di aiuto, come tecnica complementare ed aggiuntiva ai trattamenti medici e riabilitativi, a persone che soffrono di patologie di tipo degenerativo e neurologico. La riflessologia può contribuire a migliorare la qualità della vita sostenendo le funzioni di base dell'organismo, riducendo eventuali sintomi o dolori, accrescendo la percezione corporea in persone con disturbi della sensibilità riducendo lo stress e favorendo il rilassamento ed il contatto interpersonale tramite il contatto fisico Esempi Sclerosi Multipla Possibile miglioramento relativo a -svuotamento vescicale e intestinale -paresi spastiche -disturbi della deglutizione Morbo di Parkinson Possibile miglioramento della mimica facciale, dei sintomi ipocinetici e della resistenza muscolare; possibile riduzione del tremore a riposo e della labilità emotiva Spondilite anchilosante Il trattamento si può effettuare in ogni fase della malattia; anche nella fase terminale ha una buona azione palliativa. Possibili effetti -rallentamento della progressiva anchilosi articolare e della conseguente perdita di movimento -supporto alle funzioni generali -supporto alle funzioni metaboliche -supporto al sistema linfatico -miglioramento del tono dell'umore Paralisi e paresi Si trattano i distretti corporei relativi -alle funzioni vescicali ed intestinali, andando cosi a ridurre il rischio di infezioni ascendenti delle vie urinarie -alla sintomatologia dolorosa in atto -alla funzione cardiaca e respiratoria, onde migliorare la circolazione periferica e prevenire eventuali infezioni bronchiali e polmonari -agli organi emuntori La riflessologia può aiutarti!
Perché si dorme male? Sei agitato, preoccupato, ansioso, depresso? Hai eccessiva fermentazione intestinale dopo il pasto serale? Sei intollerante verso qualche cibo? Hai un materasso troppo duro o troppo morbido? o qualcosa in camera che ti disturba (ronzii, ticchettii, un coniuge che russa?) Hai alterazioni del metabolismo o disfunzioni ormonali? Sei in menopausa e hai sintomi come vampate di calore, agitazione, sbalzi di umore, stanchezza profonda? La riflessologia può aiutarti!
Può una persona anziana trarre beneficio da un trattamento di riflessologia? Certamente sì!! Se effettuata con regolarità può: - portare sollievo a patologie recenti o croniche - alleviare i dolori da malattia (artrite, gotta, lombalgia, cefalea, malattie degenerative) o da cadute o traumi - migliorare il sonno e favorire il rilassamento - sviluppare ed accrescere la percezione del corpo in chi ha disturbi della sensibilità, aiutando a prevenire le cadute - rendere più rapido il recupero post-operatorio o post-traumatico - sostenere e migliorare le funzioni base del metabolismo, quasi sempre rallentate nell'anziano (funzionalità renale, cardiovascolare, intestinale, respiratoria) Inoltre tramite il contatto fisico, viene favorita una situazione di socialità e di scambio relazionale, che può contribuire a migliorare l'umore, l'autostima e la qualità della vita, riducendo la solitudine e lo stress e questo indipendentemente da una situazione di salute o di patologia attuali. Ogni percorso è personalizzato e viene definito sulla base dei problemi e delle necessità della singola persona.
Share My vCard